Borsa Immobiliare

La Borsa Immobiliare è un Sistema di servizi che le Camere di Commercio possono realizzare per contribuire alla divulgazione, sul proprio territorio di competenza, di metodologie operative dinamiche, trasparenti e con standard di servizio elevati per valorizzare il mercato immobiliare.

Le Borse Immobiliari rappresentano dunque un sistema di servizi evoluto che offre un supporto costante agli operatori professionali e un riferimento certo per clientela e stakeholders.

Queste in sintesi le funzioni di una Borsa Immobiliare:

  • Promuove l’adozione di un sistema di regole cui gli operatori possono aderire e vigila sul rispetto delle stesse da parte delle agenzie immobiliari accreditate;
  • Adotta una metodologia oggettiva e validata da terzi per la rilevazione, misurazione e valutazione degli immobili;
  • divulga le quotazioni del mercato di riferimento attraverso un Listino Ufficiale;
  • mette a disposizione degli accreditati una serie di strumenti per facilitare la loro attività, come dei modelli di modulistica per compravendita e locazione;
  • fornisce attraverso i propri agenti qualificati, un servizio di valutazione immobiliare;
  •  favorisce la raccolta di informazioni utili per l’elaborazione di studi e ricerche di mercato;
  • facilita e promuove le transazioni e le operazioni di mercato attraverso piattaforme informatiche;
  • garantisce iniziative di formazione e aggiornamento professionale per i propri accreditati;
  • supporta investitori italiani ed esteri per la ricerca di immobili.

A livello nazionale sono operative diverse Borse Immobiliari che Tecnoborsa negli anni ha collaborato a realizzare o con le quali sono attivi collegamenti di natura informativa.