Guida pratica alla ricerca dei comparabili nel metodo del confronto di mercato (MCA)
DURATA 4 ORE
20 aprile 2023 – dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Il Corso è erogato da Tecnoborsa con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri laureati
e in collaborazione con il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Roma
Fruibile in modalità a distanza attraverso la piattaforma Zoom
Principali tematiche del Corso
Il corso si rivolge a valutatori immobiliari che intendono utilizzare al meglio il criterio di stima del Market Comparison Approach, conoscendone già le peculiarità.
Si tratta di un evento formativo prettamente pratico, con una breve introduzione finalizzata a comprendere perché, nelle comparazioni immobiliari, è necessario ricercare ed utilizzare atti di compravendita anziché annunci di vendita, come indicato dal Codice delle Valutazioni Immobiliari, dalla norma UNI 11612:2015, dalle Linee Guida ABI.
Il corso vuole essere una vera e propria guida all’utilizzo della banca dati catastale per la ricerca di atti di compravendita, con dettaglio dei costi da sostenere e delle modalità di ricerca, oltre ad accorgimenti maturati in anni di utilizzo per limitare gli esborsi e rintracciare i comparabili più idonei.
Non manca una sezione dedicata all’esame degli atti di compravendita, al fine di ricavare il completo dato immobiliare necessario per la comparazione.
Nel corso verrà esposto un caso reale: una valutazione eseguita dai docenti utilizzando i metodi di ricerca dei comparabili descritti nel seminario.
Utile per i partecipanti un modello excel predisposto per la raccolta dei dati rilevati, che verrà fornito in allegato al seminario.
Per finire, brevi accenni di ricerche alternative (locazioni, bilanci) ed indicazioni per la misurazione delle planimetrie con l’utilizzo di programmi PDF.
Il Corso è funzionale al conseguimento di crediti formativi per i Geometri iscritti all’albo, i quali potranno conseguire i Crediti Formativi Professionali (CFP) ai sensi del disposto del D.P.R. n. 137/2012 e successivo Regolamento per la formazione professionale continua, emanato dal CNGeGL ed approvato dal Ministero della Giustizia nonché al conseguimento di crediti formativi necessari per i Valutatori immobiliari certificati ai sensi norme UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012 e UNI 11558:2014, ai fini del mantenimento della certificazione.
Modalità di iscrizione
La quota di partecipazione al Corso è di euro 120,00 + Iva.
L’evento è a numero chiuso e la partecipazione è determinata dalla priorità di iscrizione. Il Corso sarà attivato solo al raggiungimento di una quota minima di iscritti.
Gli interessati potranno compilare il Modulo d’iscrizione pubblicato sul sito: www.tecnoborsa.com oppure, richiederlo inviando una email a: formazione@tecnoborsa.com.